Immagine e parola nell’Inferno barocco
di Alberto Castaldini Nel volume “Fuoco e fiamme. Storia e geografia dell’inferno” (Torino, Einaudi, 2024, 270 pp.) Matteo Al Kalak, professore di storia moderna all’Università [...]
di Alberto Castaldini Nel volume “Fuoco e fiamme. Storia e geografia dell’inferno” (Torino, Einaudi, 2024, 270 pp.) Matteo Al Kalak, professore di storia moderna all’Università [...]
di padre Piermario Burgo - esorcista Nel Convegno Nazionale Italiano dell’Associazione Internazionale Esorcisti, svoltosi nella casa “Fraterna Domus” di Sacrofano (Roma) tra il 16 e [...]
In questi giorni di ansia e trepidazione per la salute di Papa Francesco, l'Associazione Internazionale Esorcisti è vicina al Santo Padre e gli assicura il [...]
PREGHIERA QUOTIDIANA che proponiamo a coloro che vogliono sostenere spiritualmente i Sacerdoti dell’Associazione Internazionale Esorcisti, i loro Ausiliari e i nostri fratelli e sorelle afflitti dall’azione [...]
di Riccardo Rossi giornalista e volontario nella Missione “Speranza e Carità” di fratel Biagio Conte Tutti noi vogliamo essere felici, stare in salute; desideriamo un [...]
di Francesco Scarsella [2] Nel ventesimo secolo, è stato scritto, lo studio teologico del demoniaco è stato abbandonato [3]. L’inizio del ventunesimo ha visto, generalmente [...]
Associazione Internazionale Esorcisti Epifania del Signore INTRODUZIONE «Misericordia motus est»[1] è l’atteggiamento profondamente cristiano che nasce dal cuore del buon Samaritano nei confronti di colui [...]
di padre Francesco Bamonte, icms Scriveva San Paolo VI: «I fedeli, che vivono con la Liturgia lo spirito dell'Avvento, considerando l'ineffabile amore con cui la [...]
di padre Gilles Jeanguenin, esorcista Molti ignorano che il vescovo di Ginevra Francesco di Sales fu un grande esorcista, dotato di profondo e illuminato discernimento [...]
di Don Renzo Lavatori Il male è senza dubbio uno degli aspetti più sconcertanti e paradossali della storia e dell’esistenza di ogni uomo, di cui [...]