di Associazione Internazionale Esorcisti
Il Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d’America proibisce ai governi federali e statali di istituire una religione ufficiale o di favorire o contrastare un’opinione religiosa rispetto a un’altra. Massima tolleranza, dunque, nello spirito americano dei fondatori. Ma l’incognita (col tranello) si nasconde dietro l’angolo. Come nel caso di quanto accaduto nei giorni scorsi a Topeka, in Kansas, nel cuore degli Usa, dove era stata programmata una messa nera satanica nel locale Campidoglio.
La governatrice del Kansas Laura Kelly ha da subito censurato la messa nera affermando che i partecipanti non erano autorizzati a manifestare all’interno dell’edificio istituzionale. A loro volta le organizzazioni cattoliche hanno diffuso petizioni e sollecitato i legislatori a intervenire.
Ma il gruppo satanista non ha ceduto. Si tratta del Satanic Grotto, un’associazione non profit regolarmente registrata e che altrettanto regolarmente raccoglie fondi per realizzare progetti, favorire il proprio attivismo e garantire persino attività caritatevoli nella propria comunità. Il termine “Grotto” deriva dall’italiano “grotta”. Questa denominazione è nata all’interno della Chiesa di Satana di Anton LaVey. Sono esistite “grotte” in varie città degli Stati Uniti, tra cui la Babylon Grotto a Detroit, la Stygian Grotto a Dayton e la Lilith Grotto a New York. Nel 1975, LaVey sciolse tutte le grotte per poi ripristinarle negli anni ‘80.
L’allarme per questa aberrante iniziativa è aumentato non appena si è diffusa la voce che l’associazione satanista aveva rubato delle ostie consacrate, accusa suffragata da un esposto dell’Arcivescovo di Kansas City. Infatti, in una denuncia di 44 pagine depositata presso il tribunale distrettuale della contea di Leavenworth, in Kansas, l’arcivescovo Joseph Naumann ha affermato che i membri della setta, tra cui il presidente e il suo vice, avevano sottratto ostie consacrate da usare durante la messa nera. Il clima di tensione ha indotto i rappresentanti politici dello Stato a cambiare la normativa sui diritti di assemblea e di riunione nel Campidoglio: le modifiche restrittive sono state approvate all’unanimità, da democratici e repubblicani, a seguito di una lettera del procuratore generale del Kansas.
I satanisti hanno così organizzato il 28 marzo scorso una protesta pubblica, improvvisando una messa nera di fronte al Campidoglio di Topeka, lamentando intolleranza e censura. Contemporaneamente nelle comunità cattoliche venivano celebrate Messe riparatici e recitati Rosari. Due gruppi contrapposti si sono così fronteggiati ai piedi della scalinata: i satanisti e gli esponenti indignati di varie associazioni cattoliche. Quando Michael Stewart, il presidente del Satanic Grotto, ha alzato l’ostia inveendo e lanciando slogan con un altoparlante per poi gettarla a terra allo scopo di profanarla, un uomo presente si è coraggiosamente precipitato impedendo l’atto sacrilego. Ne è nato un alterco che ha obbligato l’intervento della polizia, culminando poi in una serie di arresti.
Il presidente e fondatore del gruppo satanista è stato così arrestato e condotto nel carcere della contea per turbamento della quiete pubblica e assembramento illegale.
Il fatto accaduto di fronte al Campidoglio di Topeka non è isolato. Nel 2015 era stata esposta a Detroit una statua del Baphomet, immagine demoniaca alata, metà capro e metà essere umano, inquietante e ripugnante, commissionata dall’organizzazione The Satanic Temple. I 700 partecipanti alla cerimonia di inaugurazione avevano dovuto formalmente vendere l’anima a Satana per ottenere il biglietto. La statua, alta più di due metri e mezzo, pesante più di una tonnellata, presentava fra le corna il pentagramma. Dapprima fu destinata al Campidoglio dell’Oklahoma ma alla fine fu collocata davanti a quello dell’Arkansas, a Little Rock, la città dell’ex presidente Bill Clinton. Nel gruppo scultoreo figurano due bambini sorridenti che guardano estasiati l’idolo con la testa di capro. Oggi la statua si trova nel Massachusetts a Salem, il cui nome evoca i noti processi alle streghe del Seicento. Nel dicembre 2023, sempre The Satanic Temple, in occasione del Natale, ha eretto una statua di Baphomet nel Campidoglio dello stato dell’Iowa, sollevando accese proteste e reazioni, come è accaduto in Kansas in questi giorni.