Cosa facciamo
L’Associazione Internazionale Esorcisti si propone come fini specifici:
- Promuovere la prima formazione di base e la successiva formazione permanente degli esorcisti mediante:
- un “Corso fondamentale sul Ministero dell’esorcismo”
- Convegni annuali che favoriscano gli incontri tra gli esorcisti soprattutto a livello nazionale e internazionale, perché condividano le proprie esperienze e riflettano insieme sul ministero loro conferito
- Un sussidio formativo quadrimestrale: “Quaderni AIE” che riporta approfondimenti, aggiornamenti, studi e articoli sul Ministero degli esorcismi, nei suoi vari aspetti
- Una “Lettera Circolare” a cura del Presidente, trasmessa varie volte durante l’anno con informazioni e avvisi vari riguardanti la vita dell’Associazione
- Atti dei Convegni annuali
- Favorire l’inserimento del Ministero dell’esorcista nella dimensione comunitaria e nella pastorale ordinaria della chiesa locale, contribuendo al consolidamento e alla crescita di un sano e doveroso rapporto di dipendenza dell’Esorcista dal proprio Vescovo e dalla Gerarchia episcopale, favorendo una comunione effettiva sia con gli Esorcisti della propria diocesi, sia con i confratelli che operano nel mondo intero, evitando il rischio dell’isolamento
- Promuovere la retta conoscenza di questo Ministero nel popolo di Dio
- Promuovere studi sull’esorcismo nei suoi aspetti dogmatici, biblici, liturgici, storici, pastorali e spirituali
- Promuovere una collaborazione con persone esperte in medicina e psichiatria che siano competenti anche nelle realtà spirituali